METALLIZZAZIONE TERMICA
I PROCESSI DI FINITURA UTILIZZATI DA BARONTINI MIGLIORANO NOTEVOLMENTE LA QUALITA’ E L'ESTETICA DEI MATERIALI.
Con il termine metallizzazione si intende genericamente la sublimazione e condensazione (deposizione) sopra un substrato di un sottile film di metallo in condizione di bassa pressione (vuoto), la quale consente alle molecole di metallo di muoversi dalla sorgente di evaporazione fino alle superfici da trattare, senza incontrare l'impedimento dell'aria e di altre particelle gassose.
La più nota versione industriale di metallizzazione è quella che avviene mediante sublimazione e deposizione di alluminio su di un manufatto polimerico, normalmente già dotato in precedenza di un fondo livellante, isolante, e capace di incrementare l'adesione degli strati successivi di metallo e finiture trasparenti.
LA MANO DI FONDO SVOLGE TRE FUNZIONI FONDAMENTALI PER LA MIGLIORE RIUSCITA DEL PROCESSO:
- Estetica
- Isolante
- Di interfaccia funzionale alla adesione degli strati successivi.
L'alluminio e gli altri strati depositati hanno finalità propriamente estetiche e funzionali.
La mano di finitura svolge anche l'importantissimo ruolo di protezione dal deterioramento meccanico e dall'ossidazione del metallo o dell'allumino deposto, e completa il ciclo di rivestimento composto da un pacchetto multistrato fortemente coeso.

I VANTAGGI NELLA SCELTA DELLA METALLIZZAZIONE:
processo ecologico a bassa temperatura
efficienza e alta produttività del sistema di lavorazione
ciclo di lavoro automatizzato
METALLIZZAZIONE UV
Un processo simile alla metallizzazione tradizionale, superiore solo per la bellezza esteriore del pezzo lavorato, un elemento fondamentale nell’ambito cosmetico, che è il principale settore di applicazione.
I pezzi vengono metallizzati singolarmente e, al termine di ogni fase, essiccati in lampada UV per un effetto finale più brillante, lucido e qualitativamente superiore rispetto a pezzi realizzati con il metodo tradizionale.
Le fasi della metallizzazione UV sono sostanzialmente le stesse della metallizzazione tradizionale:
- Scarica Ionica
- Pre metallizzazione
- Metallizzazione
- Post metallizzazione

I vantaggi della metallizzazione UV:
Resistenza a reagenti chimici come creme, profumi ecc..
Lavorazione realizzata con impianti altamente tecnologici che permettono di avere una qualità estetica molto elevata.
Resistenza ad agenti usuranti
Ottimizzazione dei tempi durante il processo di produzione
VERNICIATURA A LIQUIDO
OGNI APPLICAZIONE È STRETTAMENTE PERSONALIZZATA AL SUO SUPPORTO: TRATTIAMO PLASTICA, VETRO, METALLO, OTTIMIZZANDO OGNI RESA DI LAVORAZIONE
Il colore è l'anima di un oggetto, poiché lo valorizza, ne rileva la forma e ne identifica il target di destinazione. Nell'oggetto esso rappresenta la comunicazione, lo stile, la raffinatezza e può diventare il punto di forza strategico che fa la differenza.
Per questi motivi, la verniciatura si sta evolvendo sempre più nella ricerca tecnologica di prodotti, materie prime e nel design industriale.
Da tempo ormai Barontini ha intrapreso la strada dell'innovazione per riuscire a confrontarsi con le nuove e continue richieste di mercato che sta diventando sempre più esigente.
Tutto ciò per garantire eccellenza degli standard qualitativi:
nella preparazione dei prodotti con accurati test di selezione, per verificare la compatibilità e resistenza tra supporto da trattare e prodotto verniciante; nell'applicazione, utilizzando tecnologie industrializzate che garantiscono elevate produzioni, costanza e ripetitività dalla finitura sul prodotto; giusto equilibrio tra qualità e prezzo.
Gli effetti che possiamo ottenere e i prodotti che si possono utilizzare nel settore della verniciatura sono ormai svariati, ma grazie alla flessibilità aziendale Barontini è in grado di utilizzarli tutti a partire dalle finiture più comuni: monocomponenti, bicomponenti diluite all'acqua o a solvente, effetti lucidi, opachi, speculari, goffrati, soft touch, fino alle soluzioni più innovative.
